Nella serata di mercoledì 15 novembre il RC Padova con i suoi numerosi soci presenti e con la presenza in Interclub del RC Padova Euganea, ha avuto l’onore di avere come ospite il Prof. Marco Narici che dopo una consolidata esperienza all’Università ed in centri di ricerca a Manchester è dal 2017 professore nella nostra Università patavina presso il dipartimento di scienze biomediche dove le sue ricerche e lavori si focalizzano sui meccanismi di rimodellamento del sistema neuromuscolare con specifici esercizi, dovuti a inattività per mancanza di gravità, oppure più semplicemente a causa dell’avanzare dell’età. Coordina inoltre il progetto Neu Age Prin focalizzato sui meccanismi della età neuromuscolare e le sue implicazioni oltre ad essere il coordinatore del progetto MARS PRE sulla identificazione delle alterazioni in un ambiente di microgravità.

Con eleganza e lucida chiarezza, il prof Narici ha condotto nella sua relazione gli attenti soci a scoprire come l’età sia causa di importanti degenerazioni a livello neurologico e muscolare ma come altresì possa essere contrastata con una vita sana, una altrettanta alimentazione corretta ma ancora di più con l’esercizio fisico .

Quest’ultimo declinato sia in attività sportiva più o meno intensa, anche una passeggiata in montagna è un vero e proprio toccasana, ma soprattutto con la pratica regolare della danza, che stimola neuroni e muscoli molto di più rispetto alla pratica sportiva, il tutto ormai comprovato da studi e ricerche a livello mondiale

La danza quindi oltre ad essere un piacevole passatempo e occasione di socializzazione, abbiamo scoperto essere anche una delle armi a nostra disposizione per contrastare l’invecchiamento muscolare.

Condividi questa pagina